LinkedIn
Bjorn Lomborg

Get the facts straight

9 Nov2017

I costi, non solo sociali, della sottomissione femminile

Published by Il Sole 24 Ore

Nella lotteria della vita, nascere femmina in un Paese povero ti pone in una condizione di doppio svantaggio. Nei Paesi poveri le donne sono il gruppo demografico che presenta la maggiore incidenza globale di povertà, oltre alle peggiori condizioni di salute, il minor accesso all’istruzione e la più alta probabilità di essere vittime di violenza. La disuguaglianza di genere – sotto forma di esclusione dal lavoro e salari più bassi – costa al mondo il 15,5% del Pil. Negare alle donne l’opportunità di sviluppare le proprie potenzialità, per le società significa rinunciare al loro contributo...

26 Jul2017

Le «morti per caldo» fanno notizia, ma il freddo è un nemico peggiore

Published by Il Sore 24 Ore

In questo periodo dell'anno è difficile sfuggire al caldo, persino sulla stampa. «Le ondate di caldo mortali diventano sempre più comuni a causa del cambiamento climatico», annuncia la Cnn. «Ondate di calore estreme cambieranno la nostra vita. Non siamo pronti», avverte la rivista Time. Alcune storie fanno più scalpore di altre ma il filo conduttore è unico: la frequenza e la ferocia delle ondate di calore pericolose aumenterà a causa del riscaldamento della Terra. Non sono bufale, anzi. Tutto è assolutamente vero. Ma le storie che circolano rivelano un angolo cieco nella copertura mediatica...

11 Nov2015

La conferenza sul clima di Parigi sarà inutile (come le precedenti diciotto)

Published by Tempi

Se tutti i paesi che parteciperanno alla Conferenza sul clima di Parigi (Cop21), che si aprirà a fine novembre, troveranno un accordo vincolante e condiviso e manterranno le promesse fatte finora, riducendo di conseguenza le emissioni di Co2, quale sarà l’impatto sull’innalzamento della temperatura? «Praticamente nullo». È questo il risultato calcolato dallo scienziato politico danese Bjørn Lomborg, che ha pubblicato uno studio su Global Policy per valutare l’impatto sul clima che avrà la Cop21 nel “best case possibile”. Se le promesse verranno...

21 Jun2012

Intervista a Bjørn Lomborg, famoso “ambientalista scettico”

Published by Tempi

Tempi.it. 2012-06-20: Intervista a Bjørn Lomborg, famoso “ambientalista scettico” Leone Grotti Oggi si apre a Rio de Janeiro la conferenza Onu sullo sviluppo sostenibile “Rio+20″: sono attese 20 mila persone e i più importanti capi di Stato per discutere sulle 49 pagine di accordi ambientali, da ratificare, intitolate “Il futuro che vogliamo”. «Il futuro che vogliono a Rio non è quello che vogliamo noi» afferma a tempi.it Bjørn Lomborg, “l’ambientalista scettico” che non vuole cedere al «catastrofismo con cui viene sempre...

1 Oct2010

Lomborg in La Repubblica

Published by La Repubblica

Si pente Lomborg, l'eco-scettico "La Terra é in pericolo, salviamola"

8 Sep2010

Lomborg interview with La Stampa

Published by La Stampa

IL PIU’ FAMOSO «AMBIENTALISTA SCETTICO» CHIEDE UN FONDO DA 250 MILIARDI: SERVE A SVILUPPARE LE NUOVE TECNOLOGIE VERDI "Anche la mia verità è scomoda" Lomborg: divento attore contro Al Gore per sconfiggere l'effetto serra GABRIELE BECCARIA Pronunciate il nome Bjorn Lomborg e ogni ecologista politicamente corretto seppellirà lui - e voi - di improperi. Ma lo scienziato più odiato dai verdi ha preparato una sorpresa. E’ un libro e si intitola «Smart solutions to climate change», soluzioni intelligenti al cambiamento climatico. Professore, finora...

4 Aug2010

Lomborg in Newton

Published by Newton

Bjørn Lomborg Roma - Jacopo Prisco Bjørn Lomborg, danese, 45 anni, professore della Copenhagen Business School, ha le idee molto chiare sul riscaldamento globale. Ma sono in contrasto con quasi tutta la comunità scientifica: il suo libro del 2003, "L’ambientalista scettico", ha generato mille polemiche ed è finito nel mirino del Committee of Scientific Dishonesty, un organo del governo danese che supervisiona la correttezza della divulgazione scientifica. Inizialmente, Lomborg è stato accusato di pubblicazione di dati inesatti o manipolati, plagio e abuso del metodo statistico...

4 Aug2010

Bjorn Lomborg: la green economy

Published by La Repubblica

July 19, 2010 Economista, scrittore e direttore Business School Copenhagen La Repubblica.

1 Jul2010

Lomborg in Panorama Economy

Published by Panorama Economy

June 25, 2010: Frenate gli incentivi serve piú ricerca PROPOSTE Dopo il libro "L'ambientalista scettico", l'economista danese Bjorn Lomborg rilancia con un film anti Al Gore. Sostenendo che si sprecano enormi risorse per ottentere risultati minimi. Meglio investire in nuove soluzioni. di Stefano Caviglia (...)

5 Mar2010

La Repubblica: CATASTROFE SENZA PROVE

Published by La Repubblica

Spaventare i cittadini non è la politica giusta BJØRN LOMBORG Negli ultimi mesi l’illustre gruppo di consulenza delle Nazioni Unite sul cambiamento del clima, l’Intergovernmental Panel on Climate Change (Ipcc), è stato scosso da tutta una serie di imbarazzanti rivelazioni sulle fonti di alcune delle sue previsioni più allarmistichee. (…)

Pages