LinkedIn
Bjorn Lomborg

Get the facts straight

7 Apr2022

Così l’isteria sul clima ha distratto il mondo dalle catastrofi reali

Published by Tempi

Nel corso dell’ultimo decennio, l’ossessione dell’élite globale per il cambiamento climatico ha distolto l’attenzione dai molti altri problemi gravi che affliggono il pianeta, resi evidenti nel modo più drammatico dall’invasione dell’Ucraina. I leader dell’Europa occidentale avrebbero dovuto passare l’ultimo decennio a diversificare le fonti di energia e ad ampliare il ricorso al gas di scisto, anziché a smantellare centrali nucleari e a diventare pericolosamente dipendenti dalla Russia. Ma l’incombere della guerra non è affatto l’unica cosa che sono riusciti a ignorare.

6 Mar2022

Se volete affrancarvi dal gas di Putin, superate la paura di nucleare e fracking

Published by Tempi

La devastante invasione russa dell’Ucraina ha calamitato l’attenzione globale. Ora giustamente il mondo è concentrato sul bilancio umano e la sofferenza causati dal conflitto, ma la crisi ucraina ha evidenziato anche la necessità di mettere fine alla dipendenza da petrolio e gas russi. Per coronare questa ambizione, si deve essere pragmatici e investire in alternative ragionevoli, anziché inseguire pie illusioni sull’energia rinnovabile.

6 Mar2022

Se volete affrancarvi dal gas di Putin, superate la paura di nucleare e fracking

Published by Tempi

La devastante invasione russa dell’Ucraina ha calamitato l’attenzione globale. Ora giustamente il mondo è concentrato sul bilancio umano e la sofferenza causati dal conflitto, ma la crisi ucraina ha evidenziato anche la necessità di mettere fine alla dipendenza da petrolio e gas russi. Per coronare questa ambizione, si deve essere pragmatici e investire in alternative ragionevoli, anziché inseguire pie illusioni sull’energia rinnovabile.

10 Feb2022

Vi spaventano i prezzi dell’energia? Con la transizione green andrà molto peggio

Published by Tempi

Bjørn Lomborg contro la follia di perseguire l’obiettivo delle zero emissioni a prescindere da qualunque valutazione economica e tecnologica

10 Feb2022

Vi spaventano i prezzi dell’energia? Con la transizione green andrà molto peggio

Published by Tempi

I costi dell’energia aumentando in maniera incontrollata in tutto il mondo. Negli Stati Uniti i prezzi del gas si impennano. Il rincaro delle bollette del riscaldamento ha fatto sprofondare l’Europa in una crisi energetica.

19 Dec2021

Date ai paesi poveri da mangiare, non assurde politiche climatiche

Published by Tempi

Natale è un periodo in cui molte persone si dedicano non solo a celebrare le feste con i propri cari, ma anche a restituire qualcosa alle nostre comunità e società. Nello spirito del Natale è insita l’idea del dono.

5 Dec2021

Cinquant’anni di profezie sull’apocalisse climatica. Tanti auguri allarmismo inutile

Published by Tempi

Com’era prevedibile, la recente conferenza Onu sul clima a Glasgow è stata bollata come la nostra «ultima chance» per contrastare la «catastrofe climatica» e «salvare l’umanità». Come molti altri, l’inviato degli Stati Uniti per il clima John Kerry ci ha avvertito che abbiamo soltanto nove anni ancora per evitare gran parte del «catastrofico» riscaldamento globale.

2 Nov2021

Cop26. Basta con le promesse campate in aria, investite in ricerca sull’energia pulita

Published by Tempi

Scommettere sull’innovazione è la sola via percorribile perché la conferenza di Glasgow non sia l’ennesimo inutile vertice sul clima pieno di impegni che nessuno manterrà

8 Jul2019

Caldo, freddo e le strategie energetiche da adottare

Published by Il Sole 24 Ore

Un'ondata di caldo estremo si è abbattuta sull'Europa e si prepara a mietere vittime. Come accaduto di recente in India, le temperature estreme vengono strumentalizzate al fine di richiedere politiche ambientali più incisive.

6 Mar2018

“Tagliare la CO2 costa e serve a poco”. Intervista a Bjorn Lomborg, ambientalista scettico

Published by Ottimisti & Razionali

Noto al pubblico come l’ambientalista scettico dall’omonimo fortunato titolo del suo best seller di 17 anni fa, Bjorn Lomborg non è un negazionista climatico ma piuttosto una voce dissenziente sulle politiche per mitigare gli effetti del riscaldamento climatico.

Pages